«Frammenti Verticali» si presenta come un intreccio fitto di tratti taglienti, tratteggi sovrapposti e dominanti verticali. Pilastri neri attraversano la superficie, spezzati da archi e gesti rapidi. L’impressione è grezza ed energica, ma trattenuta entro un quadro architettonico.
Tecnica & Materiali
Fine Art Print su carta cotone premium (315 g/m²), presentato con passepartout.
Formato & Tiratura
30×30 cm (incl. passepartout) · Tiratura 1/33 · numerata e firmata a mano.
Concetto
Uno studio sulla frammentazione e sull’ordine. Linee verticali come simboli di stabilità, attraversate da gesti di dissoluzione. La composizione incarna la tensione tra costruzione e disgregazione.
Classificazione
Arte astratta moderna · Astrazione gestuale · Riferimenti a espressionismo e costruttivismo Bauhaus.
Collocazione
Ideale per interni minimalisti, studi o gallerie; offre un accento intenso e marcato.
Analisi dell’opera – «Frammenti Verticali»
L’opera mette in scena la dialettica tra struttura e gesto. Le verticali evocano colonne o torri, sinonimo di permanenza. Ma diagonali e tratteggi dinamici destabilizzano questo ordine. La superficie diventa palcoscenico di conflitto: ordine contro caos, costruzione contro crollo. Storicamente, richiama impulsi espressionisti astratti e sperimentazioni costruttiviste. Mostra che nessuna struttura è assoluta: tutte sono attraversate da fratture. Per l’osservatore non propone un’armonia statica, ma un processo vitale — un equilibrio instabile tra ascesa e rovina.
Shipping Cost |
|
Spedizione | Consegna in 2–3 giorni lavorativi |
Product Location | Greifswalder Str. 242 17121 Loitz, Mecklenburg-Vorpommern, Germany |
No reviews found!
No comments found for this product. Be the first to comment!