Sotto vetro con cornice – presentare stampe Bauhaus (50×60 / 40×40)

La forza silenziosa delle stampe d’arte nello spazio
Ci sono ambienti che sembrano “finiti” — tavolo, sedie, lampada, tutto al proprio posto. E ci sono ambienti che raccontano. Luoghi in cui un’immagine non solo è appesa, ma agisce: cambia l’atmosfera, attira lo sguardo, inserisce pause tra le conversazioni. È qui che inizia il vero compito di una stampa d’arte incorniciata: non porta soltanto colore o forma alla parete — porta attitudine, chiarezza e una voce propria.
Prima che un’immagine diventi il punto focale silenzioso di una stanza, ha bisogno di qualcosa di molto concreto: protezione e presenza. Entrambe sono garantite da una incorniciatura sotto vetro accurata — non per dovere decorativo, ma per il desiderio di dare all’opera il suo spazio.
Senza protezione, il tempo inizia a intaccare qualsiasi foglio: la polvere si deposita come un velo, l’umidità penetra la carta, i colori perdono a poco a poco la loro brillantezza. Non al primo sguardo — ma al secondo. Ed è quel secondo sguardo a contare nell’arte. Sotto vetro lo preserva. Il vetro protegge senza soffocare. Traccia confini, non barriere. Con superficie antiriflesso, l’effetto è ancora più limpido — quasi come se l’immagine emanasse direttamente dalla carta.
Passepartout: lo spazio di respiro
Il passepartout è lo spazio di respiro attorno al motivo: guida l’occhio senza forzarlo e fa percepire l’opera più ampia — soprattutto nei lavori essenziali di ispirazione Bauhaus.
Scegliere la cornice: il carattere dell’opera
Profili in legno sottili in nero/antracite arretrano per lasciare parlare l’opera; il metallo ha una lettura più tecnica. L’importante non è che sembri “costosa”, ma che sia giusta: dare sostegno e lasciare aria, proteggere da polvere, tempo e incuria.
Posizionamento, altezza, luce
- Altezza: centro dell’immagine a ca. 150 cm dal pavimento; sopra i tavoli 20–30 cm sopra il piano.
- Luce: morbida e diffusa; evitare il sole diretto.
- Contesto: sufficiente distanza dai bordi dei mobili e assi murali tranquilli.
Il retro invisibile
Schienale a pH neutro, ganci a D avvitati, chiusura antipolvere con nastro in carta kraft — invisibili, ma decisivi per decenni di piacere.
Raccomandazione tecnica
- Formato shop: foglio 50×60 cm, immagine 40×40 cm (non incorniciata)
- Finestra del passepartout: 39,4×39,4 cm (≈ 3 mm di sormonto)
- Proporzioni in una cornice 50×60: margini visibili 5 cm a sinistra/destra, 10 cm in alto/basso
- Variante “a piede”: 8 cm sopra, 12 cm sotto
- Vetratura: vetro antiriflesso/UV o vetro museale
- Montaggio: angoli fotografici o cerniere in carta giapponese; schienale a pH neutro; chiusura ermetica alla polvere
Nel negozio online & su richiesta
Le nostre stampe d’arte sono disponibili direttamente nel negozio online — su carta FineArt di alta qualità, nel formato foglio 50×60 cm, immagine 40×40 cm, non incorniciata. Su richiesta consegniamo pronte da appendere sotto vetro con passepartout, schienale sigillato antipolvere e ferramenta di fissaggio sicura.
Inviare una richiesta personalizzata
Conclusione
L’arte merita spazio — e cura fin nei minimi dettagli. L’incorniciatura sotto vetro è allo stesso tempo stima e protezione: permette all’arte di respirare — e trasforma un ambiente in un vero luogo.